Riproduco alcuni interessanti esempi di possibile configurazione progressiva dello S.Y., che mostrano come la somma e la sottrazione delle figure generi le aree piene e vuote;
notare che sono sempre piene le aree sovrapposte in numero dispari, vuote quelle in numero pari.
La conformazione delle cerchie interne dello Shri chakra (estratti dal capitolo 8, pag. 120).
Nello sviluppare gli argomenti portanti del trattato sul potere dei 5 Riti, non potevo non riferirmi ad alcuni apparati propri di questo simbolo, che mi rivelavano in qualche misura la sua genesi, connessa agli aspetti vitali delle Forze che sono alla radice dei Riti stessi.
La serie di immagini è commentata in funzione del contesto nel saggio, che resta comunque a disposizione degli interessati. p.s. 2019 –
Ulteriori approfondimenti intervenuti nei 9 anni successivi, che hanno evidenziato le importanti relazioni, simboliche e funzionali tra i due argomenti, sono ora sviluppate alla terza pagina del dominio ringiovanisci.info, che ne vede meglio illustrate le parti determinanti.
|
( per aprire una pagina esterna con la descrizione completa del libro, clicca il suo codice ISBN)
|
|
|
|